Spostare tutti i loro oggetti, i vestiti, le fotografie, e con esse i ricordi di una vita. Fargli perdere le abitudini, i ritmi, gli orari. In una parola sradicarli dal loro contesto e dalla loro realtà. Non c’è peggior cosa per i nostri anziani, che improvvisamente vedono dissolversi le certezze accumulate in tutta la loro […]
I balli che aumentano l’empatia col partner
Quando si pensa al ballo liscio, subito il pensiero corre alla sensualità dei movimenti, ai muscoli che si contraggono, al senso dell’equilibrio richiesto a chi si appresta a volteggiare a passo di valzer oppure ad eseguire le figure flessuose del tango. Ma sappiate che per chi si dedica spesso a questa vera e propria arte, […]
Il padrone usa le stampelle, il cane lo imita e zoppica per empatia – Corriere TV
Il padrone usa le stampelle, il cane lo imita e zoppica per empatia Corriere TV Link all’articolo originale
L’intelligenza artificiale è una questione di empatia
Un vecchio slogan degli anni 90 del secolo scorso diceva “non si interrompe così un’emozione”. Rivolto a sostenere un movimento di opinione contro l’interruzione pubblicitaria dei film trasmessi in TV, al netto della dialettica politico-economica in cui si inseriva, lo slogan sintetizzava perfettamente ante litteram una componente del concetto di customer experience, ossia quella percettiva […]
La danza è uno strumento di pace, comunicazione profonda ed empatia
La danza è una risorsa per la soluzione dei conflitti interpersonali, intercomunitari, e addirittura nazionali e globali. Il riconoscimento dell’identità e le relazioni con l’altro sono le componenti chiave per la conclusione positiva di un conflitto innescato da pregiudizi culturali radicati. Costruire la pace richiede la necessità di ampliare e trasformare le visioni del mondo. […]
La Pet-therapy per sviluppare l’empatia
Praticata in ospedali d’eccellenza, come il Mayer di Firenze, da qualche anno anche in pediatria all’ospedale Lotti di Pontedera, la pet-therapy è stata proposta ai ragazzi autistici della neuropsichiatra infantile a Fornacette, oltre che agli anziani dell’Rsa di Ponsacco e dei centri diurni di Peccioli e di La Rotta. Numerose ricerche hanno dimostrato che i […]
gestione dello stress, l’empatia e il pensiero creativo tra i banchi
Con 340 voti a favore, nessun contrario e cinque astenuti, la Camera ha approvato la proposta di legge che consente l’utilizzo delle competenze non cognitive in ambito didattico; il testo adesso passerà al vaglio del Senato. L’obiettivo della legge, proposta dall’intergruppo parlamentare per la Sussidiarietà, è quello di valorizzare le cosiddette “life skills”, ovvero la […]
Arte e animali per allenare l’empatia
di Simona Ballatore L’arte e la conoscenza profonda degli animali, insieme, per lavorare sull’empatia, contro il bullismo o per capire come relazionarsi al meglio col proprio cane, evitandogli stress. Così la zooantropologia didattica entra a scuola e nei quartieri. È la sfida di Arianna Pampuri, 36 anni, che ha unito le sue passioni più grandi […]
Per superare questa fase traumatica dobbiamo coltivare anche sul lavoro rispetto, cura ed empatia
Alzare gli occhi al cielo non è una perdita di tempo, ma è qualcosa di fondamentale per gli esseri umani. Per stare bene, infatti, abbiamo bisogno di sentirci parte dell’ambiente e soprattutto di avere l’occasione di “distrarci”. Il famoso proverbio inglese “All work and no play makes Jack a dull boy” ci arriva dalla metà […]
La forza dell’empatia per comprendere l’autismo
L’autismo è un disturbo del neuro-sviluppo che coinvolge principalmente il linguaggio, la comunicazione, l’interazione sociale e conduce a interessi ristretti, stereotipati e comportamenti ripetitivi. Il disturbo dello spettro autistico A causa della gamma di sintomi, che variano da individuo a individuo, si parla di disturbo dello spettro autistico o ASD, Autism Spectrum Disorder. Infatti, il […]